top of page

A COZY FALL

  • Immagine del redattore: Orsomelone
    Orsomelone
  • 5 ott 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Come rendere la casa un rifugio accogliente nelle prime giornate bigie d'autunno?

Sì, è arrivato...la stagione delle caldarroste, dei maglioni larghi e dei calzettoni "comfy". Ma anche la stagione in cui le giornate si accorciano e la luce scarseggia. La casa a volte appare fredda, soprattutto nelle giornate di pioggia...

Ecco quindi una lista di semplici e poco dispendiosi accorgimenti per creare un'atmosfera calda e accogliente in qualsiasi tipo di ambiente ...


1- Illuminazione

Forse l'aspetto più importante, che traccia un confine definito tra un'atmosfera "fredda" e una "calda" ed utilizzare questa risorsa al meglio non è difficile ne' costoso; anzi! Bastano alcuni Kelvin di differenza per determinare un totale cambiamento: in generale, più basso è il valore dei gradi Kelvin più la temperatura della luce tenderà al caldo ...

ree

Oggi sono disponibili in commercio lampade led in varie colorazioni, dal giallo intenso al blu ghiaccio, pertanto è possibile scegliere la tonalità che si preferisce mantenendo il risparmio energetico.


Anche l'orientamento delle luci e il tipo di lampada giocano un ruolo importante: una luce puntata verso il basso crea l'effetto "occhio di bue", perfetto per piccoli angoli "cozy", mentre il fascio diretto verso l'alto crea una luminosità morbida e diffusa ma meno raccolta. E' utile ricordarselo perchè spesso ci si fa distrarre dal design di un oggetto senza tener conto della messa in pratica in casa e il rischio è che l'effetto non corrisponda poi ai nostri gusti


Ancora più economiche e d'effetto sicuramente sono le catene di luci; sono perfette per portare all'istante il mood caldo in casa (ma anche fuori)...


Infine, è impossibile non citare l'elemento candela: neutre o profumate, grandi o piccole, colorate o no, l'utilizzo di una o più candele scalda immediatamente qualsiasi ambiente ed è estremamente economico se si pensa che anche i semplici tealight infilati in bicchieri sono ottimi per creare atmosfera soffusa...



2- Complementi

Circondatevi di complementi d'arredo che "scaldino" l'ambiente: uno fra tutti, il tappeto, soprattutto se avete pavimenti in marmo o ceramica che durante l'inverno tendono a dare un'aria più fredda alla casa... scegliete colori caldi per cuscini, copridivani e tendaggi. Dove potete, posizionate morbide coperte che invitino a sentirsi come in una cuccia ...

Ultimo ma non meno rilevante, l'effetto di altri sensi, perchè non solo con gli occhi percepiamo; pertanto è bello cercare suoni e odori che si integrino con il fattore visivo. Tenere un aroma diffusore che sia gradevole per noi e mettere musica rilassante possono essere altri validi strumenti utili al nostro benessere e a quello di chi ci viene a trovare. La casa diventa spazio per stare bene e spazio per la condivisione ...

ree

Photo: Pinterest

 
 
 

Commenti


© 2023 by Design for Life.

Proudly created with Wix.com

  • White Facebook Icon
  • White Twitter Icon
  • White Pinterest Icon
  • White Instagram Icon
bottom of page